PAGINA 2


TAR-TASSATI!

Fossimo stati nei dintorni di Boston nelle calde giornate precedenti la Rivoluzione Americana, avremmo trovato in giro cartelli con su scritto: No taxation without representation. Ovvero: nessuna tassazione senza rappresentanza.
Ma siamo in quel di Bisacquino, la paciosa cittadina in cui nessuno si lamenta perché tutti siamo imparentati con tutti, e vuoi vedere che anche tu non hai un cugino acquisito o uno zio di chissà quale grado (si spera non alcolico!) in Consiglio Comunale? Ed è così, inesplicabilmente, che le lamentele che accompagnavano un'Amministrazione uscente che negli ultimi anni non aveva ritoccato le tariffe diminuiscono adesso che la nuova Giunta aumenta le tasse… Potenza del rinnovamento, così forte è la ventata di novità che secca pure la saliva in bocca non permettendo di articolare verbo!
Ma vediamo nel dettaglio gli aumenti….
TARSU + 6%
ACQUA + 5%
IRPEF + 0,3%
IMU PRIMA CASA + 0,6%
IMU SECONDA CASA + 0,86%
E qui abbassiamo le luci, mettiamo un requiem in sottofondo e gareggiamo a chi fa il sospiro più profondo. L'IMU somiglia tanto alla parola sicula immu, ossia gobba, ma non mi meraviglia: è una tassa che ci hanno affibbiato sul gobbone, e chi la toglierà? L'IRPEF è un'addizionale, perciò è una cosa che si somma e non si sottrae, e parlando di tasse non mi meraviglia… Ma l'acqua e la TARSU, mi chiedo perché? Perché aumentare le tariffe in due comparti così cruciali per le famiglie? L'acqua non veniva ritoccata da tempo, ma non se ne sentiva la necessità, scorre sempre dalle nostre sorgenti alle nostre case ricordandoci che siamo Bisacquino, il “molto abbondante d'acqua”… pagata di più, va aggiunto adesso! E per la TARSU, questo 5% in più annullerà il 5% di sconto che viene fatto a chi conferisce direttamente al CCR…
Fermiamoci qui, la questione tasse è già stata dibattuta in un movimentato Consiglio Comunale, sui manifestini appesi in giro per il paese, nei capannelli in Piazza Triona: i nuovi Amministratori hanno bisogno di risorse non per pagare i debiti pregressi, ma per pagare le indennità che gli spettano, per far fronte al calo di trasferimenti da parte della Regione e dello Stato e, magari, per potersi permettere di conferire qualche consulenza a chi li ha sostenuti in campagna elettorale. Fine della storia.
P. S.: se in questi giorni vomiti a causa dell'odore nauseabondo di rifiuti da TARSU andati a male, se ti senti il peso dell'IMU sullo stomaco addizionato all'IRPEF sulla schiena, se senti un gusto amaro nell'acqua che bevi, attento, non pensare nemmeno lontanamente di morire e svignartela dal pagare le tasse: pur di farti pagare aumenteranno la tariffa della luce al cimitero! Vecchio volpone, a chi credevi di farla???

CONTATTI

PER SEGNALARCI OPINIONI, RIFLESSIONI O PERPLESSITA CONTATTACI ALL'INDIRIZZO E-MAIL:

amuschitta@libero.it